Al primo avvio di VirusBarrier X6 è necessario scegliere la modalità di configurazione del programma per fornire una protezione ottimale per il proprio Mac. VirusBarrier X6 dispone di un Assistente di Configurazione preposto a tale scopo e che consente di comprendere le molte funzionalità di protezione del network e dalle minacce informatiche offerte dal programma.
L'Assistente di Configurazione di VirusBarrier X6 permette di regolare in modo semplice e veloce le impostazioni di base del programma, cosicché siano adatte al modo in cui il Mac viene utilizzato. Alla prima apertura di VirusBarrier X6, l'Assistente di Configurazione si avvia automaticamente.
Se si desidera avviare manualmente l'Assistente di Configurazione in un qualsiasi momento, è possibile farlo scegliendo VirusBarrier X6 > Preferenze e facendo clic sull'icona Avanzate, quindi su Mostra Assistente.... Per avviare l'Assistente di Configurazione è necessaria una password di amministratore.
Nota: se si è effettuato l'aggiornamento da una versione precedente di VirusBarrier o NetBarrier, il programma adotterà le impostazioni applicate a questi programmi. Se si possedevano entrambi i programmi, verranno importate tutte le impostazioni; se invece si era in possesso di solo uno di questi programmi e si esegue l'Assistente di Configurazione, VirusBarrier X6 sovrascriverà le impostazioni esistenti. In questi casi, è possibile chiudere l'Assistente di Configurazione e regolare manualmente le impostazioni di protezione del network o contro le minacce informatiche.
Le prime otto schermate dell'Assistente di Configurazione di VirusBarrier X6 presentano in breve informazioni sulle diverse funzioni del programma:
Al termine, la schermata Configurazione consente di scegliere quale configurazione VirusBarrier X6 si desidera utilizzare.
Le configurazioni sono:
Nome |
La migliore se... |
Impostazioni di protezione del network o contro le minacce informatiche |
Altre impostazioni |
Di base |
...è necessario garantire l'accesso al Mac dal network locale, ma si desidera essere protetti da intrusioni dall'esterno del network locale. |
Lo scanner in tempo reale è attivo per proteggere dalle minacce informatiche. Il firewall è impostato sulla modalità "Client e server locale": il computer Mac può accedere a Internet come computer client e può agire da client e da server su un network locale. Il controllo della presenza di minacce informatiche per Windows e Linux è disattivato e la ricerca delle minacce negli archivi è disattivata. |
I filtri Antiattacchi sono attivati contro attacchi di overflow del buffer, tentativi di intrusione, attacchi ping, scansione porte e attacchi SYN, ma disattivati contro i broadcast ping. La protezione anti-phishing è attivata. La protezione dalle minacce Web è disattivata. I filtri Privacy sono disattivati. |
Default |
...non si utilizza il computer come server di network o per la condivisione locale di file. |
Lo scanner in tempo reale è attivo per proteggere dalle minacce informatiche. Il firewall è impostato sulla modalità "Client e server locale": il computer Mac può accedere a Internet come computer client e può agire da client e da server su un network locale. Il controllo della presenza di minacce informatiche per Windows e Linux è attivato, così come la ricerca delle minacce negli archivi. |
I filtri Antiattacchi sono attivati contro attacchi di overflow del buffer, tentativi di intrusione, attacchi ping, scansione porte e attacchi SYN, ma disattivati contro i broadcast ping. La protezione anti-phishing è attivata. La protezione dalle minacce Web è attivata. I filtri Privacy sono disattivati. |
Forte |
...se si desidera la massima protezione ed è possibile accettare il fatto che questa configurazione blocchi parte del traffico. |
Lo scanner in tempo reale è attivo per proteggere dalle minacce informatiche. Il firewall è impostato sulla modalità "Solo client": il Mac può funzionare solo come client su un network locale o su Internet. Le funzioni server del computer sono bloccate. |
Tutti i filtri Antiattacchi sono attivati, così come quelli che proteggono dai cavalli di Troia. La protezione anti-phishing è attivata. La protezione dalle minacce Web è attivata. I filtri Privacy sono attivati. |
Una volta stabilito il livello di protezione, è possibile scegliere di eseguire immediatamente un controllo completo del proprio Mac, al fine di accertarsi che non contenga alcuna minaccia informatica, oppure per individuare ed eliminare eventuali minacce informatiche. Se si desidera fare ciò, lasciare selezionata l'opzione Esegui un controllo completo dopo aver eseguito la configurazione. Se si desidera eseguire questo controllo in un secondo momento, è possibile farlo manualmente; in tal caso, deselezionare questa opzione. Più avanti in questo capitolo è offerta un'introduzione al controllo del Mac, nonché una sezione Protezione del Mac da virus e minacce informatiche per informazioni dettagliate sull'esecuzione di controlli sul Mac alla ricerca delle minacce informatiche.
Fare clic sul pulsante Configura per attivare la configurazione selezionata ed eseguire un controllo completo del Mac.
Quando si apre VirusBarrier X6, viene visualizzata la schermata Generale. In questa schermata sono presenti informazioni sulla modalità di esecuzione di VirusBarrier X6 e viene fornito un riscontro in tempo reale sulle sue attività.
La schermata Generale fornisce accesso rapido a:
In cima alla schermata Generale è presente una fila di pulsanti che consentono l'accesso alle diverse impostazioni di VirusBarrier X6. I quattro pulsanti all'estrema sinistra permettono l'accesso alle impostazioni relative alla modalità di protezione di VirusBarrier X6 dalle minacce informatiche. Per dettagli su queste impostazioni, consultare Protezione del Mac da virus e minacce informatiche.
I quattro pulsanti all'estrema destra portano ai controlli di protezione del network. Per dettagli su queste impostazioni, consultare Protezione del Mac dagli attacchi al network.
Se si fa clic sui pulsanti relativi alla protezione del network o contro le minacce informatiche, si aprono le rispettive schermate con schede contenenti ulteriori controlli. Il pulsante Firewall, ad esempio, apre una schermata con due schede, Regole firewall e Cavallo di Troia.
Il pulsante centrale in questa fila consente di tornare alla schermata Generale.
Ciascuno di questi pulsanti è verde e lampeggia quando la schermata corrispondente è attiva.
Nell'angolo inferiore destro sono presenti piccoli pulsanti relativi al monitoraggio.
Le funzioni di monitoraggio sono selezionabili anche mediante il menu Vista e utilizzando scorciatoie da tastiera. Esse sono:
![]() |
Resoconto |
Opzione-Comando-L |
Mostra un registro delle attività di VirusBarrier, nonché il traffico del Mac da e verso Internet o network locali |
![]() |
Servizi |
Opzione-Comando-1 |
Mostra un elenco di modi in cui il Mac è preparato a fornire informazioni al mondo esterno |
![]() |
Traceroute |
Opzione-Comando-2 |
Mostra il percorso di network utilizzato da un segnale per andare dal Mac in uso a un altro computer |
![]() |
Whois |
Opzione-Comando-3 |
Mostra informazioni sui proprietari e i gestori dei domini Internet |
![]() |
Traffico |
Opzione-Comando-4 |
Mostra il traffico di rete in entrata e in uscita dal Mac |
![]() |
Network |
Opzione-Comando-5 |
Mostra network esterni attualmente disponibili per il Mac |
Ciascuna di queste funzionalità è descritta in Uso degli strumenti di monitoraggio di VirusBarrier X6.
Nell'angolo inferiore sinistro è presente un pulsante che apre un elenco di configurazioni. È anche possibile mostrare e nascondere l'elenco delle configurazioni premendo Comando-K o scegliendo Vista > Nascondi/Mostra configurazioni.
Ciascuna configurazione è una raccolta di impostazioni per la protezione del network e contro le minacce informatiche fornita da VirusBarrier X6. All'inizio è presente una sola configurazione, cui è associato il nome assegnato in Assistente di Configurazione o, se non si è utilizzato l'assistente, il nome "default". Il pulsante di opzione indica la configurazione attualmente attiva.
Nella parte inferiore dell'elenco Configurazioni è presente un pulsante che consente di duplicare, modificare e rimuovere le configurazioni. Per maggiori informazioni, consultare Preferenze e configurazioni di VirusBarrier X6.
Accanto al pulsante Configurazioni è presente un pulsante Blocca, grazie al quale è possibile bloccare VirusBarrier X6 in modo che gli altri utenti non possano apportare modifiche alle impostazioni. Poiché gli utenti non provvisti di account amministratore non possono modificare le impostazioni di VirusBarrier X6, gli amministratori dovranno sbloccare il programma per apportare modifiche. Dopodiché possono fare clic sul pulsante Blocca per bloccare nuovamente l'accesso alle impostazioni. Gli utenti non amministratori hanno comunque accesso a tutte le funzionalità di analisi e monitoraggio di VirusBarrier X6.
Per bloccare VirusBarrier X6, fare clic sul pulsante blocca, premere Comando-L o scegliere File > Blocca impostazioni. Per sbloccare VirusBarrier X6, premere nuovamente l'icona Blocca, premere Comando-L o scegliere File > Sblocca impostazioni, quindi inserire la password di amministratore per completare la procedura.
Nella parte più alta della schermata è presente la barra di stato di NetUpdate, che mostra la data di ultima installazione sul Mac dei filtri di VirusBarrier più recenti, se i filtri debbano essere aggiornati o meno e quanto tempo rimane alla scadenza dell'abbonamento. VirusBarrier X6 utilizza Intego NetUpdate per verificare periodicamente la disponibilità di aggiornamenti; è anche possibile eseguire tale verifica manualmente facendo clic su Cerca ora nell'angolo in alto a destra. Per nascondere la barra di stato di NetUpdate, selezionare Vista > Nascondi barra di stato di NetUpdate. Per ulteriori informazioni sull'uso di NetUpdate, consultare la guida Per iniziare di Intego.
Nella schermata Generale viene visualizzato lo stato delle diverse funzionalità di VirusBarrier X6. Gli indicatori relativi alla protezione contro le minacce informatiche si trovano sul lato sinistro della schermata.
Gli indicatori relativi alla protezione del network si trovano a destra.
Facendo clic su uno degli indicatori si apre una schermata in cui è possibile controllare e modificare le impostazioni relative a quell'indicatore.
Gli indicatori Anti-phishing e Protezione dalle minacce Web hanno luci verdi quando sono attivi, come illustrato in precedenza. Quando sono disattivati, le luci sono grigie.
Nella parte inferiore sinistra della schermata sono presenti due indicatori che mostrano l'attività corrente e passata dello scanner in tempo reale, il quale controlla continuamente il Mac alla ricerca di infezioni.
Nella parte inferiore destra della schermata è visualizzata la velocità effettiva del traffico del network, in entrata e in uscita.
Dopo aver scelto il proprio livello di protezione nell'Assistente di Configurazione, è possibile impostare VirusBarrier X6 affinché controlli automaticamente il computer Mac alla ricerca di minacce: lo scanner in tempo reale di VirusBarrier X6 continuerà a monitorare il computer per prevenire possibili infezioni. Tuttavia, è anche possibile eseguire un controllo manuale ogniqualvolta lo si desideri. Dettagli completi sono disponibili in Protezione del Mac da virus e minacce informatiche, ma di seguito sono forniti alcuni suggerimenti per iniziare rapidamente.
Per eseguire un controllo dell'intero computer Mac e di tutti i dischi a esso collegati, fare clic sul pulsante Controllo completo.
Per analizzare rapidamente cartelle o file specifici, trascinarli sull'icona del programma nel Finder o nel Dock, oppure sull'Orb quando VirusBarrier X6 è in esecuzione.
Per analizzare solo determinati file o volumi selezionati dall'interfaccia di VirusBarrier X6, fare clic sul pulsante Seleziona per visualizzare le immagini di tutti i dischi rigidi, volumi o altri dispositivi di archiviazione collegati al Mac.
Individuare il file, la cartella o il volume che si desidera controllare così come lo si farebbe nel Finder. Fare clic per selezionare un elemento o premere il tasto Comando mentre si fa clic per selezionare più elementi, quindi fare clic su Controlla.
Qualora VirusBarrier X6 rilevi file infetti da una minaccia nota, provvede ad avvisare l'utente. Per ulteriori dettagli sui messaggi di avviso di VirusBarrier X6 e sul loro significato, vedere Protezione del Mac da virus e minacce informatiche.
VirusBarrier X6 installa nella barra dei menu il menu Intego. La sua icona è una piccola torre, come nel logo di Intego.
Fare clic sull'icona del menu Intego per aprire un menu che presenta tutti i software Intego installati sul computer:
Dal menu Intego è possibile modificare molte delle impostazioni di VirusBarrier X6. Fare clic sul menu Intego > VirusBarrier X6. È possibile avviare e interrompere lo scanner in tempo reale, modificare le configurazioni e attivare o disattivare le impostazioni, come quelle di navigazione o della privacy. È inoltre possibile aprire VirusBarrier Traffic Monitor scegliendo la voce di menu corrispondente che si trova verso la parte bassa del menu.
Per ulteriori informazioni su queste funzionalità, consultare le relative sezioni del presente manuale: Protezione del Mac da virus e minacce informatiche e Protezione del Mac dagli attacchi al network.
© 2009 Intego. Tutti i diritti riservati.